Musica aleatoria (anche musica aleatoria o musica casuale, dal latino alea, che significa dado) è musica in cui alcuni elementi della composizione sono lasciati al caso, e/o qualche elemento primario della realizzazione di un lavoro composto è lasciato al determinazione del suo esecutore.
Le correnti casuali hanno alcune delle loro rappresentazioni più significative nelle creazioni dell’americano John Cage, il tedesco Karlheinz Stockhausen, gli italiani Bruno Maderna e Franco Donatoni, lo spagnolo Luis de Pablo, gli argentino Alberto Ginastera, il francese Pierre Boulez.