Il madrigale vedeva insieme dalle quattro alle sei voci, il tema principale era l’amore e i testi che venivano adottati dai madrigalisti erano quelli dei grandi poeti del passato, tra i quali Dante, Petrarca e Boccaccio o quelli contemporanei: Ludovico Ariosto e Torquato Tasso.
Famosi madrigalisti furono Luca Marenzio e Carlo Gesualdo.
Esempi
LUCA MARENZIO (Brescia, 1533 – Roma, 1599)
GESUALDO DA VENOSA (Venosa, 1566 – Gesualdo, 1613)