Forma e Tema

LA FORMA MUSICALE

La forma di una composizione indica come è fatta la struttura di un brano a seconda dei temi (melodie), delle armonie (sequenze di accordi) e dei ritmi che si presentano al suo interno.

La forma non va confusa con il genere musicale.

Molte composizioni sono costruite secondo forme codificate in base alla successione dei temi.

  • Forma monopartita, quando si ha un solo tema che si ripete più volte
  • Forma bipartita, quando si hanno due temi che contrastano fra loro
  • Forma tripartita, quando si riscontra una simmetria tra contrasto e riproposizione dei temi
  • Forma libera, quando l’autore non segue alcuno schema codificato
  • Forma polifonica, quando alcuni temi interagiscono e si sovrappongono fra di loro

IL TEMA

Un tema, o motivo, è una frase melodica che ha un ruolo predominante all’interno di un brano musicale. È la parte immediatamente riconoscibile di un brano.

All’interno della composizione possono esistere uno o più temi.