Opera (o anche Opera in musica) opera-ac-PDF
Termine internazionale che indica lo spettacolo in cui l’azione teatrale si realizza attraverso la musica e il canto.
Poiché si avvale di scenografie e, spesso, di azioni coreografiche, l’Opera può essere considerata una delle manifestazioni artistiche più complesse.
L’Opera narra una vicenda, il cui testo è contenuto in un libretto, creato appositamente per la rappresentazione.
A seconda dell’argomento trattato e del tipo di rappresentazione, possiamo avere:
- l’Opera seria
- l’Opera buffa (prima Intermezzo e/o Dramma giocoso)
Per quanto riguarda gli aspetti musicali, nell’opera troviamo diverse forme musicali; tra le principali vi sono:
- l’ouverture
- l’aria
- il recitativo
- il coro
- il balletto (misto di musica e parte coreografica)
Esempio: Christoph Willibald Glück (Erasbach, 1714 – Vienna, 1787) Orfeo ed Euridice