Recitativo

Stile di canto tendente a riprodurre, attraverso una recitazione intonata, la naturalezza e la flessibilità della lingua parlata.

È caratterizzato da due elementi fondamentali: un ritmo libero e irregolare e la mancanza di una struttura formale.

Esistono due importanti distinzioni di recitativo:

  • recitativo semplice o secco, in cui la voce è accompagnata dal clavicembalo
  • recitativo accompagnato o obbligato, in cui alla voce si uniscono più strumenti.

Nell’Opera il recitativo ha funzione principalmente narrativa tra i vari momenti della vicenda.

Esempio: Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756 – Vienna, 1791)

Recitativo “Don Giovanni e Leporello” dall’opera Don Giovanni

OperaOuvertureAria RecitativoCoroBalletto