Vai al contenuto
  • Info
  • Contatti
  • Cos’è la Musica?
  • Teorie e Storie
    • TeSt 1
      • Il suono
      • Gli strumenti musicali
        • Gli archi
      • Le scritture musicali
        • Guido d’Arezzo e il TETRAGRAMMA
        • monodia e polifonia
      • la musica descrittiva
        • Camille Saint-saËns
          • il carnevale degli animali
        • I paesaggi di Leo Brouwer
    • TeSt 2
      • Forma e Tema
      • Il Melodramma… l’Opera!
        • Ouverture
        • Aria
        • Recitativo
        • Coro
        • Il Balletto
      • La Serva Padrona
    • TeSt 3
      • Da Beethoven in poi… il Romanticismo
      • L’Opera di Giuseppe Verdi
      • L’Opera di Richard Wagner
      • L’Impressionismo e i suoni “lontani”
      • Dodecafonia: definizione e regole
      • Armonia del Silenzio (e del Rumore)
  • Compositori
    • Basso Medioevo e Rinascimento
      • Notazione mensurale e Ars Nova
      • La messa
      • Il mottetto
      • Il madrigale
      • la frottola
    • Barocco
      • Monteverdi
      • Pachelbell
      • Vivaldi
      • Corelli
      • Bach
      • Haendel
      • Pergolesi
    • Classicismo
      • Haydn
      • Mozart
    • Romanticismo
      • Beethoven
        • Beethoven – Esempi musicali
      • Verdi
        • Vita e opere di giuseppe verdi (piero angela)
      • Wagner
      • Chopin
      • Paganini
      • Rossini
      • Tchaikowskij
    • Impressionismo
      • Debussy
      • Ravel
        • il bolero di ravel
      • Satie
      • Respighi
    • Espressionismo
      • Schönberg
    • Musica aleatoria
      • Cage
  • Rock
  • MONOGRAFIE
    • Daniel Barenboim – L’unione attraverso la musica
    • Bryan may – Non solo “chitarriatsa dei Queen”
  • Progetti
    • Sao Bernardo 2014
    • Una pagina web di storia della musica
    • Podcast
    • Storie e Luoghi del Barocco
    • Un programma svolto
    • Come si fa…
  • QUESTIONARI
    • Q – dodecafonia – Schönberg
    • Q – Mozart VS Salieri
    • S – Che cos’è PER TE la musica?
    • S – Che musica ascolti?
  • Aula virtuale
  • Link e utility
    • Siti internet e bibliografia
      • Consigliati per strumento musicale
    • Free Download Area
  • spartiti
  • Altri siti
  • La mia pagina
    • Un pensiero sulla musica (a cosa serve?)
    • Musica e memoria
    • La tesina un accidente!
  • INDIRE 2019

Musica e (scuola) media

Andrea Cavina

La Serva Padrona

La Serva Padrona – Breve descrizione (PDF)

Link alla pagina su Giovanni Battista Pergolesi

Scarica il LIBRETTO IN PDF da questo indirizzo: http://www.librettidopera.it/zpdf/servapad.pdf

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cerca nel sito

Social

  • Visualizza il profilo di andrea.cavina.129 su Facebook
  • Visualizza il profilo di andrea_cavina su Twitter
  • Visualizza il profilo di andreacavinagtr su Instagram
  • Visualizza il profilo di andrea-cavina-05a136100 su LinkedIn
  • Visualizza il profilo di andreacavina7 su YouTube
  • Visualizza il profilo di 113484947876327966113 su Google+

Sito ufficiale: WWW.ANDREACAVINA.IT

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Fai una donazione (se vuoi)

Cura e gestione del sito

Questo sito, nato nel 2015 dai corsi del Master DOL del Politecnico di Milano, raccoglie esperienze scolastiche dall'anno 2011/12 e risponde alle esigenze richieste dal PNSD - Legge 107/2015 in cui vengono espresse le nuove competenze dell'insegnante. Il sito è stato aperto e curato negli anni con competenza, professionalità e passione. Ha ricevuto un consenso importante nel 2019 dall'INDIRE e riceve visite costanti, prevalentemente dall'Italia, ma quotidianamente anche dall'estero. La cura di questo sito e l'ideazione di progetti sempre nuovi, che vengono elaborati liberamente, senza obblighi, e messi a disposizione di tutti, richiede impegno, tempo e fatica, oltre che costi vivi. Se hai voglia, puoi fare una donazione simbolica, al costo di un cappuccino, per contribuite al mantenimento di questa risorsa. Te ne sarò grato. Andrea Cavina

€2,00

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Musica e (scuola) media
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Musica e (scuola) media
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: